
1. Perché la coerenza è importante nella produzione a livello di componenti
Essendo il componente di rilevamento principale dei prodotti audio, gli elementi microfonici, come quelli a elettrete, dinamici, SMD (a montaggio superficiale) e MEMS, svolgono un ruolo fondamentale nel determinare la qualità sonora complessiva, gli algoritmi di riduzione del rumore e l'accoppiamento degli array microfonici. Anche piccole deviazioni nella consistenza possono portare a differenze notevoli nelle prestazioni del prodotto finale.
🌟 Domanda di mercato: Sempre più spesso i marchi e i produttori di dispositivi richiedono Coerenza della sensibilità ±1dB per allinearsi ai sistemi di riconoscimento vocale e alle specifiche di progettazione acustica.
⚠️ Limitazioni della produzione manuale: I tradizionali processi di assemblaggio manuale spesso introducono variabilità, soprattutto quando i volumi di produzione raggiungono milioni di unità all'anno.
2. Come garantire la coerenza: Dalla struttura allo screening dei dati
Progettazione strutturale di precisione
- Alloggiamenti metallici lavorati con tolleranza dimensionale di ±0,03 mm.
- Spaziatura tra membrana e piastra posteriore controllata entro ±0,02 mm per una risposta in frequenza e una sensibilità costanti.
Flusso di lavoro di assemblaggio automatizzato
Fase di montaggio | Tecniche di automazione |
---|---|
Montaggio della membrana e della piastra posteriore | Assemblaggio automatizzato |
Saldatura del piombo (tipo Pin) | Saldatura automatizzata |
Sigillatura della cassa | Pressatura e sigillatura automatizzate |
Test elettrici | Test elettrici automatizzati |
Autoselezione elettroacustica
- Controllo completo in linea di sensibilità, SNR, impedenza e corrente di dispersione.
- È disponibile un ordinamento di bin di ±1dB, ideale per l'abbinamento di coppie differenziali o array di microfoni.
- Rapporti sulla risposta in frequenza generati automaticamente con analisi della deviazione rispetto al campione master.
3. Produzione automatizzata vs. produzione manuale
Criteri | Produzione manuale | Produzione automatizzata |
---|---|---|
Sensibilità Coerenza | ±3~4dB (incoerente) | Controllato entro ±1~1,5dB |
Qualità della saldatura | Temperatura variabile e abilità manuale | Saldatura stabile con alimentazione automatica |
Tasso di rendimento | 85-90% | 99.9% |
Tasso di ritorno | Occasionali fallimenti dei lotti | Vicino allo zero, con QC tracciabile |
MFTT | N/D | < 10 PPM |
Aspetti dell'automazione | Test manuale, assemblaggio manuale | Test, sigillatura dei bordi e assemblaggio automatizzati |
4. Strutture microfoniche supportate
- Capsule Electret: Opzioni a pin, a filo e SMD, tutte idonee per un'uscita di controllo di precisione.
- Capsule dinamiche: Spessore della membrana e uniformità magnetica controllati.
- Microfoni MEMS: Test in-process e selezione dei contenitori in collaborazione con fonti OEM.
- Disegni personalizzati: Valutazione della fattibilità basata sulla distinta base e supporto di test automatizzati.
L'automazione non si limita ad aumentare la capacità, ma è essenziale per garantire la coerenza e migliorare l'affidabilità del marchio. Abbiamo incorporato controlli di coerenza in ogni fase: dalla progettazione, all'assemblaggio, al collaudo. I nostri elementi microfonici offrono un rilevamento audio stabile, preciso e ad alte prestazioni per marchi e produttori di tutto il mondo.
Siete interessati a test di precisione o a controlli personalizzati? Contattateci per ricevere campioni e documentazione tecnica.