Altoparlanti e microfoni: Un'affascinante inversione di principi

Altoparlanti e microfoni possono sembrare completamente diversi: uno produce il suono, l'altro lo cattura. Tuttavia, i loro principi fondamentali sono quasi identici, solo che sono invertiti. Questa inversione è particolarmente evidente quando si confrontano microfoni e diffusori dinamici.

Altoparlanti e microfoni
Gli altoparlanti convertono i segnali elettrici in suono, i microfoni convertono il suono in segnali elettrici.

Altoparlanti e microfoni dinamici: L'inversione dei principi

Il principio di funzionamento di un altoparlante può essere semplificato come "conversione elettromagnetica". Un tipico altoparlante è costituito da tre parti principali: il diaframma, la bobina mobile (solitamente in filo di rame) e un magnete permanente. Quando la corrente elettrica passa attraverso la bobina mobile, genera un campo magnetico che interagisce con il campo del magnete permanente, facendo muovere il diaframma. Questo movimento del diaframma sposta l'aria, creando onde sonore.

I microfoni dinamici funzionano secondo lo stesso principio, ma al contrario. I componenti fondamentali - diaframma, bobina mobile e magnete permanente - sono gli stessi. Tuttavia, a differenza degli altoparlanti, i microfoni utilizzano le onde sonore per muovere il diaframma, che a sua volta muove la bobina mobile collegata all'interno del campo magnetico. Questo induce una tensione nella bobina, convertendo il suono in un segnale elettrico.

In parole povere:

  • Un altoparlante utilizza la corrente elettrica per muovere il diaframma e produrre il suono.
  • Un microfono dinamico utilizza il suono per muovere il diaframma e generare un segnale elettrico. In sostanza, il diffusore è il "contrario" del microfono dinamico.

Similitudini strutturali

Gli altoparlanti e i microfoni dinamici condividono componenti straordinariamente simili, che sono fondamentali per il loro funzionamento:

  • Diaframma: In entrambi i dispositivi, il diaframma svolge un ruolo cruciale: genera il suono negli altoparlanti e un segnale elettrico nei microfoni. Il suo design e il suo materiale sono fondamentali per le prestazioni.
  • Bobina vocale: La bobina mobile converte l'energia elettrica in energia magnetica negli altoparlanti e viceversa nei microfoni.
  • Magnete permanente: Entrambi i dispositivi si basano su un magnete permanente per generare un campo magnetico stabile, garantendo una conversione energetica precisa.

I diversi tipi di microfono e i loro principi di funzionamento

Non tutti i microfoni funzionano secondo gli stessi principi dei microfoni dinamici. Alcuni si basano su meccanismi completamente diversi:

  • Microfoni a elettrete: Questi utilizzano proprietà elettrostatiche, in cui il suono provoca cambiamenti nella capacità, piuttosto che bobine vocali o magneti.
  • Microfoni a condensatore: Rilevano le variazioni di capacità tra il diaframma e la piastra posteriore, senza affidarsi a forze elettromagnetiche...

Una nuova aggiunta alla nostra linea di diffusori: ECM-SP21094-4Ω100W

Dopo aver esplorato le affascinanti analogie tra altoparlanti e microfoni dinamici, siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo modello: il diffusore ECM-SP21094-4Ω100W. Con un'impedenza di 4Ω e una potenza nominale di 100W, questo diffusore offre un suono robusto, con un SPL massimo di 92dB (1W/1m). L'impressionante risposta in frequenza da 59Hz a 5kHz lo rende ideale per applicazioni che vanno dai sistemi PA alle configurazioni audio ad alta fedeltà.

Driver dell'altoparlante dinamico da 8 pollici
Driver del diffusore dinamico da 8 pollici per un'emissione sonora robusta.

Ecco le specifiche principali:

  • Modello: ECM-SP21094-4Ω100W
  • Dimensioni: 210 × 94 mm (8 pollici)
  • Impedenza: 4Ω±15%
  • SPL massimo: 92dB±3dB Max (1W / 1m)
  • Risposta in frequenza: 59Hz~5kHz±3dB 1/3 OCT

Se siete alla ricerca di un diffusore di alta qualità, resistente e in grado di offrire un suono chiaro e potente, questa nuova unità potrebbe fare al caso vostro. Fare clic qui per saperne di più su questo prodotto o per effettuare un ordine.

Condividi:

Contatto

Inviaci un'e-mail WhatsApp Noi