
Quando si sceglie un microfono a bavero, l'elemento più cruciale che può determinare la qualità della registrazione è la capsula del microfono (spesso chiamata "testa del microfono"). È facile trascurarla, ma la capsula è il cuore di ogni microfono: determina la chiarezza del suono, la durata e la capacità di resistere alle interferenze.
Alla ECMIC siamo specializzati nella produzione di capsule microfoniche di alta qualità, con particolare attenzione ai materiali, al design e alla tecnologia che garantiscono prestazioni audio superiori. Approfondiamo la tecnologia che sta alla base delle nostre capsule e come utilizziamo tecniche avanzate per garantire un suono pulito e chiaro, anche in ambienti difficili.
Cosa rende una capsula microfonica di alta qualità?
La capsula microfonica è la parte del microfono che cattura il suono e lo converte in un segnale elettrico. La qualità della capsula determina la chiarezza, la fedeltà e le prestazioni complessive del microfono. Ecco quali sono le caratteristiche di un'ottima capsula microfonica:
1. Materiale e costruzione del diaframma
Il materiale del diaframma gioca un ruolo fondamentale nella qualità del suono. Ad esempio, diaframmi placcati in oro forniscono un'eccellente qualità del segnale e prevengono la corrosione, garantendo al microfono prestazioni elevate nel tempo. La placcatura in oro riduce al minimo la perdita di segnale, aspetto particolarmente importante negli ambienti ad alte prestazioni.
2. Dimensione della capsula
Le capsule più grandi (da 8 mm in su) catturano in genere un maggior numero di dettagli sonori, dando luogo a un audio più pieno e ricco. Questo aspetto è particolarmente importante per i microfoni lapel, dove la riproduzione accurata del suono è fondamentale per ottenere registrazioni di livello professionale. Le capsule più grandi sono ideali per ottenere un audio di qualità superiore, ma comportano delle difficoltà, come le interferenze wireless. Noi superiamo questo problema grazie a un'ingegneria precisa e a una tecnologia avanzata. schermatura che consentono alle capsule più grandi di mantenere una qualità sonora superiore senza compromettere la stabilità wireless.
3. Rapporto segnale/rumore (SNR)
Un livello più alto SNR Il risultato è una migliore chiarezza del suono, riducendo i rumori di fondo e le interferenze indesiderate. Un'ottima capsula riduce al minimo i ronzii e i rumori, offrendo un suono più pulito e professionale. Per ottenere questo risultato, incorporiamo tecnologie avanzate quali Transistor a effetto campo (FET) e configurazioni a doppio condensatoreche migliorano la resistenza al rumore e riducono al minimo la distorsione. Queste tecniche sono essenziali nei microfoni a bavero di alta qualità, dove le interferenze di altri dispositivi (come smartphone o segnali wireless) possono degradare la qualità dell'audio.
Vi presentiamo le nostre capsule microfoniche premium
Noi di ECMIC utilizziamo queste tecnologie avanzate nelle nostre capsule microfoniche per offrire le migliori prestazioni sonore possibili. Di seguito sono riportati due dei nostri modelli più avanzati che dimostrano la potenza di un design e di una costruzione di qualità:
1. ECM-B6027AL32-358 (Capsula microfonica a elettrete da 6 mm)
- Dimensioni: 6 × 2,7 mm
- Direzionalità: Omnidirezionale
- Sensibilità: -32dB ±2
- Impedenza: 2.2KΩ
- Rapporto S/N: 70dB
- SPL massimo: 110dB
- Tensione di esercizio2Vdc
- Risposta in frequenza20Hz ~ 16KHz
Caratteristiche principali:
- Anello in rame placcato oro: Assicura un'elevata conduttività e una perdita di segnale minima.
- Suono ad alta fedeltà: Suono chiaro e naturale con distorsione minima.
- Design compatto: Perfetto per i piccoli microfoni lapel wireless, offre un suono di qualità superiore in un pacchetto di dimensioni ridotte.
Questa capsula da 6 mm è ideale per le situazioni in cui lo spazio è limitato ma è necessario un suono di alta qualità. L'anello di rame placcato oro garantisce prestazioni sonore superiori riducendo il rumore e le interferenze, mentre l'elevato SNR assicura la chiarezza anche in ambienti complessi.
2. ECM-B8045AL38-24079 (Capsula microfonica a elettrete da 8 mm)
- Dimensioni8 × 4,5 mm
- Direzionalità: Omnidirezionale
- Sensibilità: -38dB ±2
- Impedenza: 2.2KΩ
- Rapporto S/N: 70dB
- SPL massimo: 120dB
- Tensione di esercizio2Vdc
- Risposta in frequenza20Hz ~ 20KHz
Caratteristiche principali:
- Anello in rame placcato oro: Offre un'eccellente qualità del segnale e una maggiore durata.
- Risposta in frequenza estesa: Cattura una gamma più ampia di frequenze sonore per un audio più naturale.
- SPL più elevato: Gestisce le sorgenti sonore più forti senza distorsioni, rendendolo adatto agli ambienti ad alta energia.
La capsula da 8 mm rappresenta un passo avanti in termini di prestazioni, offrendo una maggiore chiarezza e gestendo livelli di pressione sonora più elevati. È quindi ideale per le applicazioni che richiedono un'alta fedeltà e una riproduzione chiara della voce, come il vlogging, lo streaming e le trasmissioni professionali.
Il ruolo dei progetti di FET e doppio condensatore nella resistenza al rumore
Il design delle nostre capsule microfoniche va oltre le dimensioni e i materiali. Impieghiamo FET (Transistor a effetto di campo) tecnologia e configurazioni a doppio condensatore per migliorare la resistenza del microfono alle interferenze e ai rumori di fondo. Queste tecnologie sono progettate per filtrare i segnali indesiderati e lasciare passare solo un audio pulito e chiaro.
- Tecnologia FET: Assicura che il microfono sia altamente sensibile al suono, pur mantenendo un elevato grado di isolamento dal rumore.
- Design a doppio condensatore: Contribuisce a bilanciare il segnale elettrico all'interno della capsula, migliorando ulteriormente la qualità sonora complessiva grazie alla riduzione delle interferenze provenienti da dispositivi elettronici esterni.
Perché le dimensioni delle capsule sono importanti
Ci si può chiedere: "Perché tutti i microfoni a bavero non utilizzano capsule più grandi?". Le capsule più grandi, come quelle da 8 mm o più, tendono a raccogliere più dettagli, ma richiedono più spazio e sono più soggette a interferenze, soprattutto nei microfoni wireless. Tuttavia, le nostre capsule incorporano un sistema avanzato di schermatura e una messa a punto precisa per garantire che anche le capsule più grandi mantengano una qualità sonora superiore senza compromettere le prestazioni wireless.
Quando si sceglie un microfono a bavero, la capsula è di gran lunga il fattore più importante che determina la qualità del suono. Le nostre capsule microfoniche electret da 6 e 8 mm incorporano materiali e design all'avanguardia, come ad esempio anelli in rame placcato oro, Tecnologia FET, e configurazioni a doppio condensatore-per offrire un'eccezionale chiarezza del suono, un basso livello di rumore e una durata impareggiabile. Queste tecnologie garantiscono la migliore qualità audio possibile, sia che si tratti di creare contenuti per i social media, di trasmettere in diretta o di registrare suoni professionali.
Investire in una capsula microfonica di alta qualità, come quelle offerte da ECMIC, garantisce registrazioni pulite, chiare e prive di interferenze, indipendentemente dall'ambiente.